Affluenza in calo alle elezioni in Irpinia | il termometro del disincanto politico
La giornata elettorale in provincia di Avellino ha restituito un quadro di una partecipazione meno vivace rispetto alle precedenti tornate elettorali, segno di un fenomeno che merita di essere esaminato con attenzione. I dati di affluenza alle urne, infatti, parlano chiaro: alle 23 la percentuale. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
© Avellinotoday.it - Affluenza in calo alle elezioni in Irpinia: il termometro del disincanto politico
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Regionali, alle 23 in Campania forte calo dell'affluenza Poco sopra il 32% contro il quasi 39% di cinque anni fa (ANSA) - NAPOLI, 23 NOV - La prima giornata di voto per le regionali in Campania si chiude con un significativo calo dell'affluenza. I votanti rilevati Vai su Facebook
Alle #RegionaliCampania l'affluenza alle 23 è del 32,1%, in calo di 6,8 punti rispetto al 2020. Tra le regioni al voto è quella che registra il minore calo dell'affluenza. #MaratonaYoutrend Vai su X
Regionali: affluenza in calo in Irpinia, boom a Monteforte per le comunali - Il dato finale segna una crescita costante e un coinvolgimento civico che posiziona Monteforte Irpino tra i comuni più attivi in tutta l’Irpinia. Da msn.com
Elezioni regionali in Puglia, Campania e Veneto: affluenza in calo. Oggi si vota fino alle 15 - Affluenza in forte calo nelle elezioni regionali di Puglia, Campania e Veneto: oggi si decide l’esito della tornata con i seggi aperti fino alle 15. Si legge su notizie.it
Elezioni regionali, riaperti i seggi in in Veneto, Campania e Puglia. Affluenza in calo - Riaperti i seggi in Veneto, Campania e Puglia, dove circa 11 milioni e mezzo di elettori chiamati al voto fino a lunedì per scegliere i governatori in e i rispettivi Consigli regionali. Come scrive ansa.it
