A Roma il festival tematico che parla di diritti umani attraverso le arti
Roma, 24 novembre 2025 – Ritorna T.E.H.R, Thematic Exibition on human rigths, il Festival tematico che parla di diritti umani attraverso le arti, giunto alla sua decima edizione, presentato da Fondazione Mira e diretto da Isabel Russinova, in scena, quest’anno dal 28 novembre al 12 dicembre 2025. Il tema portante di quest’edizione è dedicato a Le madri dimenticate del terzo millennio e si articola in diversi spazi della Capitale: la Galleria La Pigna ( via della Pigna 13) dove, ad aprire il Festival sarà la finestra dedicata all’arte figurativa con la bipersonale delle opere di Imma Battista e le Illustrazioni di Isabel Russinova, presentate da Donatella Caramia, neuroscienziata e docente di neurologia umanistica all’Universita degli Studi di Roma Tor Vergata e da Giorgia Pietropaoli, scrittrice, attivista e docente di lettere classiche, la mostra, curata da Maria Cristina Martinelli Carrares i si protrarrà fino al 12 dicembre. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Al via Libridine – Il festival delle librerie a Roma | Dal 22 al 30 novembre 2025, Roma si trasforma in una grande costellazione di librerie, incontri, autori e letture: è Libridine, il festival diffuso dei libri e delle comunità. Ogni quartiere è una tappa. Ogni libr - facebook.com Vai su Facebook
A Roma torna Eco, Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti - Il 16 e 17 settembre 2025, in coincidenza con l’inizio della 'Settimana europea della Mobilità 2025', si terrà a Roma (presso il Centro Congressi di Piazza di Spagna, in via Alibert 5A) la terza ... Da adnkronos.com
Roma, a Tor Bella Monaca ecco il Teatro Festival - Prosegue con successo il Tor Bella Monaca Teatro Festival, che dal 15 al 20 luglio porta sul palco di Roma una serie di appuntamenti teatrali di grande interesse, capaci di spaziare tra commedie, ... Scrive ilmessaggero.it
«Uno sguardo raro», il festival che parla di diversità e di inclusione sociale - L'obiettivo è far arrivare sul grande schermo storie legate alla disabilità e alle malattie rare Un impegno longevo e un progetto virtuoso, unico nel suo genere, che festeggia il suo primo decennio co ... Scrive roma.corriere.it
