25 novembre | origine e storia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
C’è la storia di resistenza delle ‘hermanas Mirabal’ in Repubblica Dominicana dietro il 25 novembre, la data che l’Assemblea dell’Onu scelse nel 1999 come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le tre sorelle Minerva, María Teresa e Patria Mirabal – soprannominate ‘Mariposas’, ‘Farfalle’ – furono assassinate il 25 novembre del 1960 dalla dittatura sanguinaria di Rafael Leonidas Trujillo, che fu al governo nel Paese dal 1930 al 1961. Le sorelle Mirabal, la storia delle ‘mariposas’ trucidate dalla dittatura. Attive nel gruppo dissidente ‘Agrupacion Politica 14 de junio’, le sorelle furono arrestate più volte insieme ai mariti, ma andarono avanti con la militanza. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - 25 novembre: origine e storia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Contenuti che potrebbero interessarti
Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e la nascita di Collodi, il papà di Pinocchio - facebook.com Vai su Facebook
Il 21 novembre 1631, debellata la peste a Venezia, ha origine la Festa della Salute. "La peste e la stampa" racconta l'epidemia attraverso ricette, motti e versi popolari. Vai su X
25 novembre: origine e storia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne - C’è la storia di resistenza delle ‘hermanas Mirabal’ in Repubblica Dominicana dietro il 25 novembre, la data che l’Assemblea dell’Onu scelse nel 1999 come Giornata internazionale per l’eliminazione de ... Secondo msn.com
25 novembre, da ‘Ni una menos’ al ‘Me too’. Storia dell’attivismo contro la violenza sulle donne - L'immagine delle migliaia di donne che inondarono le strade di Buenos Aires il 3 giugno 2015 è il simbolo dell'inizio del movimento 'Ni una menos' ed una ... Come scrive msn.com
“Che genere di storia è?”: martedì 25 novembre spettacolo teatrale gratuito promosso dagli assessorati albesi alle Pari Opportunità e al Protagonismo giovanile - Lo spettacolo affronta il tema degli stereotipi di genere e dell’importanza del linguaggio nella quotidianità. targatocn.it scrive
