Vitamina D2 e Vitamina D3 | che differenza c' è e come la comunità scientifica si è espressa riguardo alla migliore
La comunità scientifica internazionale non ha dubbi: la D2 (quella presente in fonti vegetali) è meno efficace della D3 (quella prodotta naturalmente dalla pelle umana esposta al sole. Ferma restando la necessità della prescrizione medica, facciamo chiarezza su queste sigle che contribuiscono in maniera determinate alla nostra salute. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Vitamina D2 e Vitamina D3: che differenza c'è e come la comunità scientifica si è espressa riguardo alla «migliore»
Argomenti simili trattati di recente
ORANGE WEEK – Focus Vitamina C Continua la nostra settimana dedicata all’energia e al benessere! In occasione dell’Orange Week, la Dott.ssa Carla Petito, biologa nutrizionista che collabora con il Centro Sportivo Sulmona, ha realizzato per noi un appr - facebook.com Vai su Facebook
Vitamina D2 e Vitamina D3: che differenza c'è e come la comunità scientifica si è espressa riguardo alla «migliore» - La comunità scientifica internazionale non ha dubbi: la D2 (quella presente in fonti vegetali) è meno efficace della D3 (quella prodotta naturalmente dalla pelle umana esposta al sole. Da vanityfair.it
Vitamina D2: che differenza c’è con la vitamina D3 e quale dovresti assumere? - La vitamina D è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo essenziale nel nostro organismo, soprattutto per l’assorbimento del calcio, la protezione delle ossa, la salute muscolare e il corretto ... Riporta greenme.it
Gli integratori di vitamina D2 possono abbassare i livelli di vitamina D3 - A differenza di D2, la vitamina D3 migliora la prima linea di difesa del sistema immunitario contro le infezioni. Segnala teatronaturale.it