Vanoni aperta a Milano camera ardente
10.12 "Piena disponibilità del Comune a creare qualcosa per far sì che Ornella sia sempre tra di noi". Così il sindaco di Milano, Sala, all'apertura della camera ardente di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro Grassi di Milano. Lunedì è stato proclamato lutto cittadino: "E' doveroso, importante", anche per far "riflettere", ha aggiunto Sala. Dalle 10 alle 14 di oggi si può rendere omaggio all'artista, morta il 21 novembre a 91 anni nella sua casa di Milano. Domani dalle 10 alle 13. Alle 15 il funerale nella chiesa di San Marco. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Argomenti simili trattati di recente
“L’Ornella è una ragazza. Perché è libera, perché ha una mente aperta. E soprattutto perché non ha paura di dire la verità”, così la senatrice a vita raccontava l’eterna Ornella Vanoni - facebook.com Vai su Facebook
Stasera a #BallandoConLeStelle, oltre al ricordo delle gemelle Kessler in apertura, ci sarà anche un omaggio a Ornella Vanoni con il ballo di Nancy Brilli e Filippo Zara. Nel 2003 Ornella e Nancy Brilli duettarono insieme sul brano "Noi, le donne noi" #Ornella Vai su X
Ornella Vanoni, la diretta della camera ardente: arrivato il sindaco Sala, domani i funerali e lutto cittadino - Nel quartiere di Brera dove viveva la conoscevano tutti e per tutti aveva sempre un sorriso. Secondo leggo.it
Ornella Vanoni e Milano: le canzoni della Mala, la casa in Brera e l’omaggio del Blue Note. Camera ardente al Piccolo Teatro Grassi - Elegante, autoironica e altruista, la cantante morta a 91 anni era l’espressione migliore di una certa borghesia meneghina. Si legge su ilgiorno.it
Ornella Vanoni davanti al Castello Sforzesco di Milano, la sua città - Al Piccolo Teatro di Milano è allestita la camera ardente di Ornella Vanoni, scomparsa il 21 novembre all'età di 91 anni. Lo riporta milano.corriere.it
