Un’annata fragrante che rivela il futuro di Montalcino

A Montalcino il 2021 sarà ricordato come un millesimo capace di raccontare, con voce chiara, la direzione contemporanea del Sangiovese. Una voce più fragrante e nitida, sostenuta da una freschezza tattile che sorprende. Al centro della terza giornata di Benvenuto Brunello, nella cornice della Chiesa di Sant’Agostino, il Consorzio ha presentato i risultati del metodo Brunello Forma, lo strumento che da due anni accompagna l’interpretazione delle annate superando il tradizionale sistema delle stelle. Un modo nuovo di leggere il vigneto, più vicino al linguaggio dell’esperienza che alla pura sintesi numerica, esattamente come insegna Il senso buono: osservare il vino come relazione, come esito di un equilibrio delicato tra territorio, clima e mani che lo guidano. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Benvenuto Brunello 2021Un’annata fragrante che rivela il futuro di Montalcino - Eleganza, definizione e verticalità diventano le parole chiave di una stagione con clima asciutto, gelate primaverili e precisione stilistica ... Scrive linkiesta.it

Cerca Video su questo argomento: Un8217annata Fragrante Rivela Futuro