Una vita smisurata Ornella Strehler il teatro Dalla scuola del Piccolo alle canzoni della Mala
L’Ornella. Che voleva fare l’estetista ma inciampò nel teatro. Nell’amore. Troppo bella quella voce per non provare con la Scuola del Piccolo. In commissione Strehler, Paolo Grassi, Sarah Ferrati. E fu proprio l’attrice toscana a intravedere qualcosa lì in mezzo, in quella giungla di riccioli che balbettavano "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi" di Cesare Pavese. Pensa te. Era il 1954. Inizia così la storia di Ornella Vanoni con il teatro. E un anno dopo inizia pure quella con il maestro Giorgio. Lei giovanissima, lui già un’icona. Nel libro “Vincente o perdente“ (La Nave di Teseo) racconta di come il regista le portò in dono "una vita smisurata". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Una vita smisurata. Ornella, Strehler, il teatro. Dalla scuola del Piccolo alle canzoni della Mala
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Mio caro Roberto aver fatto parte di un tuo video musicale è stato, per me, un grande onore. Un artista nell'animo e nella vita, un uomo di una gentilezza smisurata. Ti porterò sempre nel mio cuore. Fai buon viaggio - facebook.com Vai su Facebook
Una vita smisurata. Ornella, Strehler, il teatro. Dalla scuola del Piccolo alle canzoni della Mala - L’attrice Sarah Ferrati intuì il suo talento, il maestro Giorgio la lanciò sul palco: un successo dopo l’altro, tra musica e prosa, poi la carriera discografica. Lo riporta msn.com
Vita privata di Ornella Vanoni: l’amore con Strehler, la storia tormentata con Paoli, le nozze e il figlio con Ardenzi - Compagna giovanissima di Strehler, innamorata di Gino Paoli, ha poi sposato Lucio Ardenzi dal quale ha ... Riporta fanpage.it
Ornella Vanoni: «Con Strehler ho scoperto droghe ed erotismo. La cicatrice che non sopportavo. Mi sono fatta ricoverare per la depressione» - La cantante racconta tutta la sua incredibile vita in «Vincente o perdente», il libro scritto con Pacifico che esce martedì 6 maggio per La Nave di Teseo. Si legge su msn.com
