Tutti i colori dell’essere madre Da Frida Kahlo a Raffaella Carrà
Qualcuna ha figli e qualcuna no, qualcun’altra li avrebbe voluti, o li ha avuti anche se non li ha partoriti né cullati. E del resto tra una Carrà e una Taylor Swift, tra Beyoncé e Michela Murgia, tra Frida Kahlo e Madonna Ciccone, il concetto di " mothering ", che si traduce "matriarcato" ma potrebbe essere più adatto un neologismo come "maternare" o "madrità", è insieme qualcosa di più ampio dell’idea canonica di maternità e di più specifico, perché rimanda alla " ballroom culture ", sottocultura queer nelle comunità nere e latine negli Usa degli anni ’70, e si riferisce a donne che accoglievano giovani Lgbtqia+ rinnegati dalle famiglie, nell’accezione declinata dall’artista brindisino Simone Dell’Aglio, in arte Simon The Graphic, in una trentina di ritratti in mostra sabato 29 e domenica 30 novembre alla Fonderia Napoleonica Eugenia al quartiere Isola di Milano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Tutti i colori dell’essere madre. Da Frida Kahlo a Raffaella Carrà
Argomenti simili trattati di recente
L'atmosfera io la conosco bene e l'ho dipinta tante volte. Conosco tutti i suoi colori, tutti i segreti dell'aria e del cielo nella loro intima natura. Oh, il cielo! Ne ho dipinti di quadri! Cieli, cieli soltanto, e belle nubi. La natura, io le sono vicino! L'amo! Quante gioie mi - facebook.com Vai su Facebook
Tutti i colori delle stelle della galassia Ngc 6000 sotto l’obiettivo di Hubble Quali sono le caratteristiche di questa galassia a spirale? Leggi l’articolo su Globalscience tinyurl.com/n67k8nkd Vai su X
Tutti i colori dell’essere madre. Da Frida Kahlo a Raffaella Carrà - Qualcuna ha figli e qualcuna no, qualcun’altra li avrebbe voluti, o li ha avuti anche se non li ha partoriti né cullati. ilgiorno.it scrive
