Terremoto in Irpinia l’omaggio di Rai Storia | oggi in onda il doc di Lina Wertmüller 

Sono le  19:34:52 del 23 novembre 1980  quando la terra trema e sconquassa l’Irpinia. “È una domenica sera di novembre”, ineluttabilmente. Un tempo intriso di morte e distruzione che  Lina Wertmüller scelse per il titolo del documentario  da lei girato sui luoghi del terremoto già pochi giorni dopo. Quarantacinque anni dopo, per rendere omaggio alle vittime del sisma,  Rai Cultura propone “È una domenica sera di novembre”,  in onda alle  17.45 su Rai Storia.  Lina Wertmüller si era recata sui luoghi del terremoto a tre giorni dall’evento: “Mi ci ha portato lo strazio, il dolore, ma anche la voglia di fare qualcosa per quella gente. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

terremoto irpinia160l8217omaggio rai storiaQuarantacinque anni fa il terremoto dell'Irpinia - Quasi 3000 morti, 9000 feriti, 280000 sfollati ... Si legge su rainews.it

Una lezione di storia dal terremoto in Kamchatka - E’ innevata e gelata per la maggior parte dell’anno, è puntellata da centossessanta vulcani, ... Segnala ilfoglio.it

Quali sono i terremoti più potenti della storia (tra quelli registrati)? Il sisma in Kamchatka al 6° posto con una magnitudo di 8,8 - Secondo i dati forniti dall'Istituto di geofisica americano (Usgs), la magnitudo del terremoto in Kamchatka occorso la scorsa notte alle 1. Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Terremoto Irpinia160l8217omaggio Rai Storia