Terremoto 23 novembre 1980 la tragedia nelle prime pagine dell’epoca
Quarantatrè anni fa oggi 23 novembre 1980 . Alle 19:34 una tiepida domenica sera si trasforma in tragedia nel giro di 90 secondi. Istanti sufficienti a cancellare paesi, a seminare morte in Campania e Basilicata. Terremoto 23 novembre, i 90 secondi che devastarono Irpinia, Basilicata e salernitano. Novanta secondi che devastarono l’ Irpinia, il salernitano e la Lucania e misero a nudo la fragilità di un’ Italia che si trovò impreparata a fronteggiare un grande dramma. I ritardi nei soccorsi, le difficoltà dei senzatetto al freddo ed al gelo sotto la neve, gli sprechi che hanno rallentato una ricostruzione che non è mai finita. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it
© Notizieaudaci.it - Terremoto 23 novembre 1980, la tragedia nelle prime pagine dell’epoca
Approfondisci con queste news
Quella domenica sera , la nuova story map sul terremoto del 23 novembre 1980 Vai su X
Terremoto, quel 23 novembre di 45 anni fa #VicoEquense - Domani ricorre il 45° anniversario del sisma del 23 Novembre 1980. Chi c'era, quel giorno ricorderà per sempre l'ora del terremoto, le 19:34. E cosa faceva in quel momento. A quei tempi i canali tv - facebook.com Vai su Facebook
45 anni dal 23 novembre 1980: la memoria che ritorna, mentre la terra è tornata a tremare - La notte era già calata da un pezzo, quella domenica del 23 novembre 1980, quando alle 19:35 la terra si aprì inghiottendo case, scuole, chiese, ospedali. Da irpinianews.it
Terremoto in Irpinia: Ingv, a 45 anni dal sisma ricordi e testimonianze tra memoria storica e l’importanza della prevenzione - 9 sconvolse l’Appennino meridionale, lasciando un segno indelebile nella storia dell’Irpinia e della Basilicata. Riporta agensir.it
Sisma '80, l'Irpinia ricorda le tre mila vittime - "Quella domenica sera": è il titolo della story map della mostra interattiva allestita nella tendostruttura montata in Piazza Kennedy di Avellino che ripercorrerà i 45 anni che separono l'Irpinia dal ... Riporta ansa.it
