Studenti sotto stress | perché Pechino rivede il suo modello scolastico
Ansia, depressione, privazione del sonno. La questione dei suicidi e della salute mentale tra gli studenti rappresenta una delle zone d’ombra più cupe del sistema educativo della Cina. La scuola cinese è spesso descritta come una macchina poderosa, capace di produrre risultati accademici impressionanti, studenti estremamente preparati nelle discipline scientifiche e un esercito di laureati STEM (science, technology, engineering and mathematics) che negli ultimi anni ha superato numericamente quello di Stati Uniti ed Europa messi insieme. Ma dietro questa apparente efficienza si nasconde anche un sistema educativo che da decenni vive sotto il peso di un livello di competizione estremo, alimentato da pressioni familiari, aspettative sociali e un modello di selezione scolastica implacabile. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Studenti sotto stress: perché Pechino rivede il suo modello scolastico
Approfondisci con queste news
Complimenti agli studenti dell' ITT G. e M. MONTANI di Fermo che stanno partecipando al corso di vela sulle imbarcazioni Hansa 303 della Liberi nel Vento. Sotto la direzione tecnica degli istruttori Stefano Iesari e Thomas Calafiore nell'ultimo incontro di sabat Vai su Facebook
#NoMeloniDay, la manifestazione degli studenti sotto il #MinisterodellIstruzione Vai su X
I migliori strumenti di gestione dello stress per gli studenti - Lo stress è una risposta naturale e adattativa del corpo e della mente a una situazione percepita come minacciosa o impegnativa. Riporta ilgiornale.it
