Spioncini digitali app e video dal vivo È già boom per il check in a distanza
Chi affitta un appartamento o una stanza per uso turistico dovrà fare molto più di chiedere la semplice foto di un documento. D’ora in avanti, per accogliere ospiti in bed & breakfast, case vacanze o affitti brevi sarà necessario effettuare un riconoscimento “de visu”, ovvero in presenza o in diretta video. Una decisione destinata a cambiare le abitudini di centinaia di migliaia di host in tutta Italia, e che potrebbe ridisegnare l’intero panorama dell’ospitalità extra alberghiera. A sancirlo è una sentenza del Consiglio di Stato, pubblicata due giorni fa (e che ha avuto ampio risalto sulla stampa), che ha dato ragione al ministero dell’Interno e confermando la validità della circolare del Viminale emessa nei mesi scorsi per rafforzare i controlli e la sicurezza nelle strutture non alberghiere. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Spioncini digitali, app e video dal vivo. È già boom per il check in a distanza
Altri contenuti sullo stesso argomento
Spioncini digitali, app e video dal vivo. È già boom per il check in a distanza - Le aziende specializzate nel riconoscimento da remoto propongono sistemi biometrici o con firma digitale. Da msn.com
Spioncino digitale, e la casa è sempre al sicuro! - Inventato per garantire la sicurezza il proprio appartamento, questo dispositivo serve per controllare ... Secondo romatoday.it
Tutto in uno: videocitofono, spioncino e sistema d’allarme in un unico dispositivo - Per la tua sicurezza in casa scegli lo spioncino digitale EZVIZ CP4 1080P: oggi è in offerta su Amazon con un doppio sconto e pagarlo meno di 140€. Lo riporta punto-informatico.it
