Secondo uno studio di UK Biobank russare essere nottambuli o dormire poco accelera l’età cerebrale e aumenta il rischio di declino cognitivo

S enza un buon sonno il cervello soffre e invecchia più velocemente. Lo dimostra uno studio della UK Biobank: i ricercatori hanno analizzato le abitudini del sonno e la salute cerebrale a lungo termine di 27.500 adulti tra Svezia e Cina, combinando dati sui pattern del sonno e scansioni cerebrali. Il risultato? Russare, essere nottambuli o dormire meno di sette ore a notte contribuisce a un’accelerazione dell’età cerebrale, aumentando il rischio futuro di declino cognitivo e demenza. Sonno, insonnia e riposo: 10 cose da sapere. guarda le foto Le abitudini notturne che fanno più male al cervello. 🔗 Leggi su Iodonna.it

secondo uno studio di uk biobank russare essere nottambuli o dormire poco accelera l8217et224 cerebrale e aumenta il rischio di declino cognitivo

© Iodonna.it - Secondo uno studio di UK Biobank, russare, essere nottambuli o dormire poco accelera l’età cerebrale e aumenta il rischio di declino cognitivo

Altre letture consigliate

UK Biobank completa il più grande studio di imaging al mondo: un miliardo di immagini per svelare i segreti del corpo umano - 000 volontari per aiutare i ricercatori a individuare precocemente segni di malattie come demenza, cancro e ... Si legge su it.euronews.com

secondo studio uk biobankDati metabolici, genetici e di imaging: l’Uk Biobank pubblica l’aggiornamento più significativo per la ricerca - I nuovi dati dell’Uk Biobank su mezzo milione di persone aprono nuove possibilità per la ricerca medica e scientifica ... fanpage.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Secondo Studio Uk Biobank