Santa Caterina porta l’inverno Tra devozione popolare e folklore
Martedì prossimo, 25 novembre, giorno di Santa Caterina. Da Siena? No, d’Alessandria. Se Caterina da Siena, che cade il 29 aprile, è la santa patrona d’Italia, Caterina d’Alessandria d’Egitto è santa più antica, di grande culto popolare in passato: la sua ricorrenza nell’imminenza dell’inverno ha dato vita a proverbi, sagre, nomi di bambine. Secondo il dizionario dei Santi visse tra il III e il IV secolo: di nobili origini, divenne cristiana. Ebbe non solo l’ardire di rifiutare il matrimonio con il governatore romano di Sira ed Egitto ma protestò contro le persecuzioni ai cristiani. Fu condannata al supplizio: poiché la ruota chiodata si spezzò fu decapitata e secondo la pia leggenda dal suo collo non sgorgò sangue, ma latte. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Santa Caterina porta l’inverno. Tra devozione popolare e folklore
Argomenti simili trattati di recente
Fiera di Santa Caterina 2025 – Modifiche alla viabilità In occasione della Sagra e della Fiera di Santa Caterina, dalle ore 8:00 del 21 novembre alle ore 24:00 del 25 novembre 2025 saranno in vigore divieti temporanei di transito e sosta in diverse vie della c - facebook.com Vai su Facebook
Santa Caterina porta l’inverno. Tra devozione popolare e folklore - Se Caterina da Siena, che cade il 29 aprile, è la santa patrona d’Italia, Caterina d’Alessandria d’Egitto è santa ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Santa Caterina, stand e camminata con la Pro loco - Colle in festa per la patrona: domani castagne e vin brulè in piazza, mercatino di Natale, giochi con Nonno Banter e visite guidate. Si legge su msn.com
