Russia il lato politico delle sanzioni economiche L’opinione di Pellicciari
Qualunque sarà la sorte della proposta di pace in 28 punti avanzata da Donald Trump, essa conferma quanto siano centrali le sanzioni nel conflitto in Ucraina. Sanzioni, Aiuti, Guerra Come gli aiuti di Stato, le sanzioni registrano da decenni un crescente impiego nelle politiche estere, adattandosi ai nuovi contesti globali. Entrambi si affiancano agli strumenti tradizionali della guerra e del commercio nelle relazioni internazionali. Concepite in origine come un preludio alla guerra, una forma moderna di assedio per logorare l’avversario prima di sferrare l’attacco, con il tempo le sanzioni sono diventate un’alternativa al conflitto armato, spostando lo scontro su altri piani. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Russia, il lato politico delle sanzioni economiche. L’opinione di Pellicciari
Altri contenuti sullo stesso argomento
Da @MarcelloFoa un'immagine che se da un lato fa vedere l'evidente dualismo USA/Cina dall'altra ci ricorda che non siamo piccoli... superiamo Brasile, Russia, Australia, Corea, Sudafrica, Canada... se solo potessimo crescere liberi da regole assurde... Vai su X
Consegnata la proposta di pace, bocciata da fonti ucraine: “Regalo alla Russia”. Il presidente prende tempo: “Ne discuterò con Donald”. Rivolta nel suo partito - facebook.com Vai su Facebook
