Questa è la storia della donna ombrello figura silenziosa e misteriosa che accompagna ascolta poi scompare Tra piogge che parlano ombrelli che custodiscono memorie e piccoli gesti d’amore fatti di ascolto e silenzio

«S ono nata in un giorno di pioggia». Comincia così il nuovo e poetico romanzo di Laura Imai Messina, 44 anni, autrice amatissima per la sua capacità di intrecciare l’Italia e il Giappone – dove vive da oltre vent’anni – fondendo realtà e leggenda, quotidiano e incanto. Con una scrittura delicata e visiva, in Le parole della pioggia torna a raccontare una storia nata da un’immagine potente: quella della donna ombrello, figura silenziosa e misteriosa che accompagna, ascolta, poi scompare. Tra piogge che parlano, ombrelli che custodiscono memorie e piccoli gesti d’amore fatti di ascolto e silenzio. 🔗 Leggi su Iodonna.it

questa 232 la storia della donna ombrello figura silenziosa e misteriosa che accompagna ascolta poi scompare tra piogge che parlano ombrelli che custodiscono memorie e piccoli gesti d8217amore fatti di ascolto e silenzio

© Iodonna.it - Questa è la storia della "donna ombrello", figura silenziosa e misteriosa che accompagna, ascolta, poi scompare. Tra piogge che parlano, ombrelli che custodiscono memorie e piccoli gesti d’amore fatti di ascolto e silenzio

Altri contenuti sullo stesso argomento

232 storia donna ombrelloLe donne-ombrello di Laura Imai Messina - LAURA IMAI MESSINA, LE PAROLE DELLA PIOGGIA (EINAUDI, PP 138, EURO 16), CON ILLUSTRAZIONI DI EMILIANO PONZI. Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: 232 Storia Donna Ombrello