Quando la memoria si fa terremoto

Sono passati 45 anni da quella immane tragedia che squarciò intere comunità. In un mondo dove nn esisteva protezione civile, dove le comunicazioni erano lente tanto da provocare ritardi nei soccorsi con migliaia di vite spezzate, dove non esistevano protocolli e piani ma la popolazione in un. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it

quando la memoria si fa terremoto

© Avellinotoday.it - Quando la memoria si fa terremoto

Altri contenuti sullo stesso argomento

memoria fa terremotoTerremoto dell’Irpinia del 1980: la ferita che non si rimargina - Il terremoto dell’Irpinia del 1980: migliaia di vittime, ricostruzione incompiuta e una memoria che ancora chiede giustizia. Scrive infocilento.it

memoria fa terremotoQuarantacinque anni dopo il terremoto in Irpinia e Basilicata - Oggi, nell’anniversario di quel tragico evento, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) propone una serie di iniziative volte a rafforzare la cultura della prevenzione attraverso la me ... Riporta ilgiornaledellaprotezionecivile.it

memoria fa terremotoTerremoto in Irpinia: Ingv, a 45 anni dal sisma ricordi e testimonianze tra memoria storica e l’importanza della prevenzione - 9 sconvolse l’Appennino meridionale, lasciando un segno indelebile nella storia dell’Irpinia e della Basilicata. Segnala agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Memoria Fa Terremoto