primo bombardamento
FOLIGNO Si è svolta ieri la cerimonia, in piazza Don Minzoni, per l’82esimo anniversario del aereo su Foligno, avvenuto il 22 novembre 1943, presente il picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento dell’esercito. Dopo l’intervento del presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Galligari, il sindaco Stefano Zuccarini ha ricordato che "ci ritroviamo oggi, dopo 82 anni, ancora insieme, perché dobbiamo e soprattutto vogliamo rinnovare la memoria di quel tragico, indimenticabile ed indimenticato 22 novembre 1943. L’anniversario del subito da Foligno, dagli aerei delle forze armate angloamericane, che giunsero sopra il nostro cielo partendo dalla Sardegna, più precisamente dalla base di Decimomannu". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - primo bombardamento
Contenuti che potrebbero interessarti
Il 1°novembre 1911 il Tenente Giulio Gavotti compie il primo bombardamento da un aeroplano, su Ainzaro e sull’oasi di Tagiura. L’azione causa più spavento che danni. L’aereo è un Etrich Taube.Il pilota: Il tenente Giulio Gavotti sganciò manualmente le bom - facebook.com Vai su Facebook
primo bombardamento - FOLIGNO Si è svolta ieri la cerimonia, in piazza Don Minzoni, per l’82esimo anniversario del primo bombardamento aereo ... Secondo lanazione.it
Foligno ha ricordato primo bombardamento aereo sulla città - Si è svolta a Foligno la cerimonia, in piazza Don Minzoni, per l'82/o anniversario del primo bombardamento aereo sulla città, avvenuto il 22 novembre 1943. Scrive msn.com
A Trento il ricordo delle vittime del bombardamento del 1943 - americane diedero avvio al primo bombardamento su Trento, provocando la morte di circa 200 persone nell'area della Portela. Da ansa.it
