Prima donna a capo del Governatorato vaticano Leone XIV rimedia alla svista di Francesco

Tra le priorità che erano emerse nelle congregazioni generali prima del conclave aveva trovato spazio anche la richiesta di mettere ordine al caos normativo che spesso si era venuto a creare negli ultimi anni del precedente pontificato. Una missione che Leone XIV, da canonista, sta provando a portare a compimento. Un'ultima prova di ciò è il motu proprio di cui si ha avuto notizia venerdì e mediante il quale Prevost ha modificato un articolo della Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano. Un piccolo cambiamento ma decisivo per riparare ad una lacuna di cui si è parlato per mesi all'interno delle Sacre Mura. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

prima donna a capo del governatorato vaticano leone xiv rimedia alla svista di francesco

© Ilgiornale.it - Prima donna a capo del Governatorato vaticano, Leone XIV rimedia alla "svista" di Francesco

Argomenti simili trattati di recente

prima donna capo governatoratoPrima donna a capo del Governatorato vaticano, Leone XIV rimedia alla "svista" di Francesco - Un motu proprio del nuovo Papa abroga la norma che imponeva un cardinale come presidente della Commissione di Città del Vaticano. Secondo ilgiornale.it

Londra, la prima donna a capo dei servizi segreti esteri - Nei film e telefilm si sono visti presidenti americani neri o di sesso femminile prima che questo succedesse realmente, e nei film di James Bond il ... Segnala laprovinciapavese.gelocal.it

Chi è Blaise Metreweli, la prima donna a capo degli 007 inglesi dell’MI6: “Orgogliosa e onorata” - Svolta importante per i servizi segreti esteri del Regno Unito: per la prima volta sarà una donna a ricoprire l'incarico di direttrice dell'MI6: si tratta di Blaise Metreweli, 47enne nata a Londra. Scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Prima Donna Capo Governatorato