Perché il rapporto tra Santa Sede e Israele è diventato quasi impossibile
Il 4 novembre scorso, è passato quasi del tutto inosservato un anniversario importante: quello dell’assassinio del leader israeliano Yitzhak Rabin, ucciso 30 anni fa da un estremista di destra israeliano. Con lui, morì anche la speranza di pace in Medio Oriente. Non tutti però se ne sono dimenticati: l’ Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, ha dedicato alla ricorrenza un lungo servizio dal titolo: “La tomba di Rabin e della pace”. «L’assassinio di Rabin ha indiscutibilmente cambiato la storia di Israele, della Palestina e dell’intero Medio Oriente», ha scritto Roberto Cetera. «E il fiume di sangue e sofferenza a cui abbiamo dovuto assistere negli ultimi due anni ha trovato le sue sorgenti nell’incompiutezza di quel processo di pace che l’assassinio di Rabin ha determinato. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Perché il rapporto tra Santa Sede e Israele è diventato quasi impossibile
Altre letture consigliate
Il mio pensiero poetico sull'Amicizia tra uomo e donna esprime un concetto che non molte persone condividono, perché molte lo considerano un rapporto “anomalo” ed ambiguo. L'idea che l'amicizia vera tra un uomo e una donna sia rara sottolinea che è un r - facebook.com Vai su Facebook
Un nuovo rapporto rileva che Israele sta commettendo crimini di guerra perché nega a decine di migliaia di palestinesi sfollati il ritorno in Cisgiordania dopo la fine delle ostilità Vai su X
Israele e Santa Sede: un rapporto ormai compromesso? - Alle polemiche è seguita una precisazione dell'ambasciatore israeliano Raphael Schutz che, ammettendo di non conoscere benissimo l'italiano, ha chiarito di aver utilizzato nella nota la parola inglese ... ilgiornale.it scrive
ASIA/VIETNAM - Nel rapporto con la Santa Sede, un passo avanti “frutto di 20 anni di lavoro” - Città del Vaticano (Agenzia Fides) – Il significativo passo avanti compiuto nelle relazioni fra Santa Sede e Vietnam è “frutto di venti anni di lavoro, iniziati dal Cardinale Roger Etchegaray nel 1990 ... Lo riporta fides.org
Regno Unito: re Carlo in udienza dal Papa ad aprile. Card. Nichols, “opportunità per celebrare il rapporto con la Santa Sede” - “Sono molto felice che re Carlo e la regina Camilla visiteranno la Santa Sede e si incontreranno con Papa Francesco durante questo anno speciale dedicato al Giubileo nel quale così tante persone si ... Come scrive agensir.it
