Perché i medici volontari sono ancora indispensabili alla sanità africana
Taglio degli aiuti internazionali, mancanza di personale adeguato, pochi investimenti da parte dei governi locali: se da un lato, così come documentato in altre occasioni, la sanità africana sta attuando importanti passi in avanti, dall’altro è pur vero che sopravvivere all’attuale contingenza appare molto difficile. Molte fratture che percorrono la spina dorsale dei vari sistemi sanitari africani, vengono appianate e ricucite dal volontariato: è grazie all’opera di centinaia di professionisti che prestano il proprio servizio in Africa se, in posti dove mancano anche le strutture basilari, migliaia di persone possono avere garantite prestazioni essenziali per la propria salute. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Perché i medici volontari sono ancora indispensabili alla sanità africana
News recenti che potrebbero piacerti
Skeptical Health. . ? Perché i Vecchi Medici spesso non vogliono Insegnare ai Giovani? Spesso è solo per sovraccarico di lavoro. Altre volte è perché si è un pò persa la "scintilla" della trasmissione del proprio sapere. Non perderti l'episodio completo con - facebook.com Vai su Facebook
I medici siciliani volontari di Amfe in campo per fornire assistenza - Ci sono anche cinque medici siciliani volontari dell'AMFE, l'Associazione Medici di Famiglia per le Emergenze, pronti a partire per assistere le popolazioni colpite nelle scorse ore dal ... Segnala quotidianosanita.it
Medici volontari per l’emergenza, ma la burocrazia dice no - Il dolore per la perdita di Maddalena Carta, la dottoressa morta in servizio a 38 anni, resta sullo sfondo. Da unionesarda.it
Medici volontari per la salute di chi non può pagare - Sei ambulatori di Prossimità, tre ambulatori mobili, una farmacia territoriale, specialisti che, volontariamente, si metteranno a disposizione dei pazienti per abbattere le barriere socioeconomiche in ... Secondo rainews.it
