Parli sempre dei bei tempi andati? Ecco cosa gli psicologi pensano di te

Tutti amiamo ricordare i momenti felici (o persino quelli difficili, rivisti con affetto). La memoria è parte fondamentale dell’identità umana. Ma c’è una linea sottile che, se superata, trasforma il ricordo in un problema psicologico. Se ti accorgi che le tue conversazioni ruotano costantemente attorno a ciò che è stato, ignorando il presente, gli esperti suggeriscono che questo loop potrebbe nascondere dinamiche emotive più complesse. Secondo la psicologia, un’ossessiva focalizzazione sul passato può essere un sintomo di diverse condizioni: dal semplice bisogno di rafforzare un’identità che nel presente si sente fragile, fino a un vero e proprio tentativo di evasione dai problemi attuali. 🔗 Leggi su Cultweb.it

parli sempre dei bei tempi andati ecco cosa gli psicologi pensano di te

© Cultweb.it - Parli sempre dei bei tempi andati? Ecco cosa gli psicologi pensano di te

Leggi anche questi approfondimenti

Cacciare i «cattivi maestri» e tornare alla scuola dei bei tempi andati? In realtà siamo fermi ai metodi del passato: lezioni, compiti, interrogazioni - Più e più volte ritorna nella discussione intorno ai mali della scuola italiana, la tesi secondo la quale a partire dagli anni Sessanta e Settanta si sarebbe diffuso tra i docenti di ogni grado ... Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Parli Bei Tempi Andati