Ornella Vanoni la camera ardente si apre sulle note di ' Domani è un altro giorno'
(LaPresse) Sulle note di ‘ Domani è un altro giorno ‘, la camera ardente di Ornella Vanoni è stata aperta nella sala Grassi del Piccolo Teatro a Milano. La bara in legno chiaro della regina della musica italiana – scomparsa venerdì a 91 anni – è stata posta sotto il palco, circondata da due cuscini di girasoli e una corona di rose bianche. Attorno al feretro i gonfaloni della città e della Regione Lombardia. La camera ardente è stata aperta dopo un breve momento di raccoglimento con i familiari, il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi. Questo articolo proviene da LaPresse. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Ornella Vanoni, la camera ardente si apre sulle note di 'Domani è un altro giorno'
Altre letture consigliate
Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi. Aperta la camera ardente, presente il sindaco Sala: "Lei rappresenta la milanesità. Troveremo formule per ricordare il suo insegnamento" #ANSA https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica Vai su Facebook
Pacifico: “Un anno e mezzo accanto a Ornella Vanoni, tra ricordi e battute implacabili” Vai su X
Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia alla camera ardente: “Un punto di riferimento, era il simbolo della libertà e dell’irriverenza” – Video - Mannoia ricorda l'amica scomparsa: "Un punto di riferimento, una cantante straordinaria. Come scrive ilfattoquotidiano.it
In 5 mila alla camera ardente di Ornella Vanoni, presenti anche Fazio e Segre. Il figlio: “Mamma ci lascia dopo una vita piena di musica e amore” - Per me Ornella ha rappresentato l’enormità che ha rappresentato per il mondo intero”. Segnala ilfattoquotidiano.it
Ornella Vanoni, la camera ardente al Piccolo. La bara "semplice" e una sua canzone in sottofondo. Fiorella Mannoia: «I nostri discorsi in camerino? Irripetibili» - Nel quartiere di Brera dove viveva la conoscevano tutti e per tutti aveva sempre un sorriso. Scrive ilmessaggero.it
