Ornella Vanoni e la politica | una socialista della diaspora lontana dai soliti circoletti
Ornella Vanoni non fu mai una figlia dei fiori ma in politica una grande passione “floreale” la ebbe e fu per il garofano socialista. Appartenenza mai rinnegata, neppure nei momenti (e non ce ne sono stati pochi) di bassa marea per quel Psi che proprio dalla sua Milano aveva visto nascere la grandeur craxiana. Fulgore ideale, prima che di potere. A colpirla di Craxi furono, parole sue, «la sua eloquenza, il saper parlare» che affascinò la bellissima ragazza, ormai già donna, entrata nei salotti intellettuali in epoche ben più lontane, attraverso il suo sodalizio artistico e amoroso con Giorgio Strehler. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Ornella Vanoni e la politica: una socialista della diaspora lontana dai soliti "circoletti"
Contenuti che potrebbero interessarti
Ornella Vanoni, la camera ardente: il feretro arrivato al Piccolo - DIRETTA - facebook.com Vai su Facebook
#OrnellaVanoni: i funerali lunedì pomeriggio a Milano, da domani la camera ardente al Piccolo, il teatro di Giorgio Strehler, suo grande amore e maestro d'arte. Vai su X
Ornella Vanoni: il flop (solo 36 voti) alle comunali di Milano, il rifiuto di candidarsi con Craxi e il voto per Berlusconi - Un interesse fatto di idealità, amicizie importanti e, soprattutto, profonde delusioni. Scrive msn.com
Ornella Vanoni, la lettera del gran rifiuto a Craxi che la voleva in Parlamento. Disse sì invece a Letizia Moratti, ma la sua candidatura a Milano fu un flop - Nella sua lunga vita la cantante ha preferito la professione canora, senza mai nascondere però la passione per il socialismo fin dai tempi di Pietro Nenni. Si legge su open.online
Ornella Vanoni, da Sergio Mattarella a Beppe Sala e Matteo Salvini: il cordoglio della politica. «Indimenticabile donna libera» - A partire daIl presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa ... Da msn.com
