Opificio Golinelli 10 anni | Guardiamo già al futuro

Con il caschetto da lavoro sotto braccio, il volto sempre sorridente e lo sguardo rivolto al futuro. Sul palco, c’è il vicepresidente e direttore generale della Fondazione Golinelli, Antonio Danieli, dietro di lui svetta una fotografia di Marino Golinelli, imprenditore, filantropo e padre dell’istituto. "Se oggi Marino fosse presente ci direbbe che non è il momento per fermarsi a fare bilanci. Perché il cantiere della vita continua e il lavoro da svolgere è ancora tanto. E soprattutto che dobbiamo guardare avanti e puntare ai prossimi quarant’anni". Il decennale dell’Opificio Golinelli, svoltosi ieri in occasione dell’evento ‘NanniCostaX - La X sulla mappa dell’innovazione’, non è stato solo il momento per tracciare un bilancio, ma anche l’occasione per riflettere sul valore scientifico, educativo e culturale dell’istituto e dibattere sulle nuove frontiere dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

opificio golinelli 10 anni guardiamo gi224 al futuro

© Ilrestodelcarlino.it - Opificio Golinelli, 10 anni: "Guardiamo già al futuro"

Contenuti che potrebbero interessarti

opificio golinelli 10 anniOpificio Golinelli, 10 anni: "Guardiamo già al futuro" - E dal 2019 ha valutato più di mille startup, di cui 24 partecipate direttamente. msn.com scrive

opificio golinelli 10 anniTra scienze e arti, l'Opificio Golinelli festeggia dieci anni di ricerca e formazione - Nel 2015 fu il mecenate Marino Golinelli a tagliare il nastro di questo centro a Bologna per promuovere innovazione e crescita. Scrive rainews.it

opificio golinelli 10 anniL'Opificio Golinelli a Bologna compie dieci anni - Nato nel 2015 dalla visione dell'imprenditore e filantropo Marino Golinelli, l'Opificio della Fondazione omonima - Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Opificio Golinelli 10 Anni