Oggi in Sicilia leggere è ancora un privilegio | il problema è la povertà educativa

di Alberto Minnella In Sicilia la lettura è diventata un termometro impietoso del divario culturale che separa l’isola dal resto del Paese. Secondo i dati riportati da Ansa, appena il 32,3% degli adolescenti legge libri al di fuori della scuola, contro il 53,8% nazionale. Ma il problema non riguarda solo i ragazzi: gli adulti non fanno meglio. L’Associazione Italiana Editori, citata dal Giornale della Libreria, indica che solo il 56% dei siciliani sopra i 15 anni ha letto almeno un libro nell’ultimo anno, mentre nel Centro-Nord si supera il 70%. La realtà è che in Sicilia non solo si legge poco: è difficile leggere. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

oggi in sicilia leggere 232 ancora un privilegio il problema 232 la povert224 educativa

© Ilfattoquotidiano.it - Oggi, in Sicilia, leggere è ancora un privilegio: il problema è la povertà educativa

Contenuti che potrebbero interessarti

oggi sicilia leggere 232Oggi, in Sicilia, leggere è ancora un privilegio: il problema è la povertà educativa - Desertificazione culturale nell'isola: tre comuni su quattro senza librerie e biblioteche spesso senza personale qualificato ... Da ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Oggi Sicilia Leggere 232