Obesità una malattia anche per la legge | Italia prima nel mondo ma cosa cambia davvero e a quali cure si può accedere?
L’obesità è oggi uno dei capitoli più urgenti della sanità pubblica italiana. I numeri continuano a crescere e coinvolgono ormai una quota sempre più ampia della popolazione, adulta e pediatrica. È una tendenza che il Paese osserva da anni, mentre accanto a essa si affacciano fenomeni che raccontano un bisogno di cura spesso lasciato scoperto: l’interesse per terapie strutturate, l’uso autonomo di farmaci di nuova generazione e persino acquisti online di prodotti non autorizzati, che trasformano la ricerca di una soluzione in un rischio aggiuntivo. In questo scenario l’Italia compie un passo senza precedenti, diventando il primo Paese al mondo a riconoscere formalmente l’obesità come malattia cronica. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
++ VILLAFRANCA, FARI PUNTATI SULL’OBESITÀ: IL NUOVO APPROCCIO SCIENTIFICO ++ https://www.veronaoggi.it/villafranca/ospedale-magalini-villafranca-obesita-malattia-cura-verona-12-novembre-2025/ #verona #veronaoggi - facebook.com Vai su Facebook
Legge sull’obesità, una conquista italiana - L’Italia diventa modello globale nella gestione dell’obesità: nuova legge, riconoscimento nel Piano nazionale della cronicità e lancio dell’alleanza COTA12 ... panorama.it scrive
L'obesità è una malattia, la legge italiana è la prima al mondo - Sono unanimi i commenti della politica e della società civile rispetto al ddl per la prevenzione e la cura dell'obesità, che ... Lo riporta ansa.it
Obesità, il nuovo approccio dopo la legge che la riconosce come malattia: la svolta necessaria - Grazie alla Legge Pella l’obesità è stata riconosciuta una malattia. iodonna.it scrive
