Nelle stanze di Ornella

Intelligenza abbagliante come gli occhi della canzone dei Primitives. Borghese, colta. Milanese. Anche socialista e milanista a dir il vero. Ornella Vanoni, per me l’interprete più grande. A diciott’anni, mentre le ragazze aspettavano il moroso davanti all’istituto delle suore, lei stava con Strehler. Un filo di trucco, un filo di tacco, troppe borse, troppe scarpe. Libri mai troppi, i suoi livres de chevet, che assaggiava dieci pagine per volta, come una bambina golosa. Uomini intelligenti, spesso geniali, sempre, amiche a specchio. Bella era bella, troppo elegante all’inizio per l’ambiente piccolo piccolo della canzone, lei che veniva dal Piccolo Teatro, forse il più grande d’ Europa. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

nelle stanze di ornella

© Quotidiano.net - Nelle stanze di Ornella

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

stanze ornellaNelle stanze di Ornella - Le sue tre case, quella verticale di Sant’Andrea, "nel Quadrilatero della moda ma con una libreria sotto", piena di magnifico disordine, arte e bellezza. Come scrive msn.com

stanze ornellaOrnella Vanoni, la chiamata ai soccorsi: quando sono arrivati l’hanno trovata così | Il 118 ha dovuto… - Le prime, drammatiche informazioni giunte dalle fonti ufficiali: la chiamata ai soccorsi è partita subito dopo il malore, ma l’arresto cardiocircolatorio non le ha lasciato scampo. Lo riporta romait.it

stanze ornellaÈ morta Ornella Vanoni, se ne va “una bellissima ragazza”, il serpente con la luccicanza e mani senza fine – Il ritratto - A x giorni dal suo 91° compleanno, che avrebbe festeggiato il 22 settembre, “una bellissima ragazza” ci ha lasciato. Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Stanze Ornella