Moody’s alza il rating dell’Italia dopo 23 anni cosa cambia per debito e conti

L’ agenzia di rating Moody’s promuove l’Italia dopo 23 anni, con l’ upgrade da Baa3 a Baa2. E dopo 7 anni passati sull’ultimo gradino dell’investment grade: l’Italia esce così dalla posizione anticamera del junk in cui era confinata dal 2018. Perché Moody’s ha promosso l’Italia. Moody’s è stata l’ultima grande agenzia di rating a muoversi, dopo gli upgrade già assegnati nel 2025 da S&P, Fitch, Dbrs, Kroll e Scope. Esulta il Governo Meloni, alla guida della terza economia dell’eurozona, sebbene fortemente indebitata e storicamente percepita come vulnerabile a crisi politiche e fiscali. Ma il cambio di passo è stato possibile anche grazie all’onda lunga delle politiche del Governo Draghi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

moody8217s alza il rating dell8217italia dopo 23 anni cosa cambia per debito e conti

© Quifinanza.it - Moody’s alza il rating dell’Italia dopo 23 anni, cosa cambia per debito e conti

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Dbrs alza il rating dell'Italia. Giorgetti: torniano in serie A - L'agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell'Italia a A (low) da BBB (High), con trend stabile da positivo. Scrive avvenire.it

Dbrs alza il rating dell’Italia ad A. S&P taglia rating Francia. Giorgetti: tornati in serie A con orgoglio - L’agenzia Dbrs Morningstar alza il rating dell’Italia a A (low) da BBB (High), con trend stabile da positivo. Lo riporta ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Moody8217s Alza Rating Dell8217italia