Monopattini banditi da Firenze i gestori valutano il ricorso al Tar Caso unico in Italia il servizio era cresciuto del 58%

Firenze, 23 novembre 2025 – “Avevamo chiesto un incontro un mese e mezzo fa, ma nessuno ci ha risposto. Evidentemente era già tutto deciso”. Giorgio Cappiello, capo delle relazioni istituzionali di Bird per l’Italia, non nasconde l’amarezza dopo aver appreso – dalla stampa, precisa – che il servizio di monopattini in sharing a Firenze sarà chiuso dal 1° aprile 2026. Una decisione che ha colto di sorpresa l’azienda americana, una delle due attive in città. “Siamo scioccati – afferma – anche perché il Comune motiva lo stop con un cambiamento normativo noto da tempo. L’obbligo del casco è in vigore dal 2024, ma a Palazzo Vecchio se ne accorgono solo ora”. 🔗 Leggi su Lanazione.it

monopattini banditi da firenze i gestori valutano il ricorso al tar caso unico in italia il servizio era cresciuto del 58

© Lanazione.it - Monopattini banditi da Firenze, i gestori valutano il ricorso al Tar. “Caso unico in Italia, il servizio era cresciuto del 58%”

Scopri altri approfondimenti

Firenze, 10 mesi fa la stretta sui monopattini: ma (quasi) nessuno usa il casco - Nel dicembre 2024 entrò in vigore il nuovo Codice della Strada, con l’obbligo di casco sui monopattini. Da corrierefiorentino.corriere.it

Caddy e risciò banditi dal centro storico di Firenze - Caddy, risciò o altri mezzi atipici saranno vietati nell'area Unesco di Firenze, ovvero nel centro storico della città, grazie al "regolamento per lo svolgimento dell'attività di trasporto turistico" ... Riporta ansa.it

Firenze immersa nel caos di monopattini e bike sharing: la sosta selvaggia nonostante le multe - Camminando tra le vie del centro di Firenze è facile imbattersi in biciclette e monopattini a noleggio lasciati ovunque: sui marciapiedi, agli angoli delle strade, sulle strisce e nei posti destinati ... corrierefiorentino.corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Monopattini Banditi Firenze Gestori