Maura la voce autentica della città

A quindici anni dalla scomparsa di Maura Calderoni, Bellaria torna a ricordare una delle sue voci più autentiche. A farlo, con particolare emozione, è il figlio Marino, che ne custodisce l’eredità culturale e affettiva. Maura, nata alla Cagnona nel 1927, aveva scoperto nella maturità l’urgenza di salvare la memoria del suo paese, prima che si disperdesse. Raccontava spesso di quando, da bambina, vedeva passare Alfredo Panzini vicino alla Casa Rossa. Piccoli frammenti che, anni dopo, la spinsero a scrivere del "mondo semplice ma ricco di valori" in cui era cresciuta. Un mondo che voleva consegnare alle generazioni future. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

maura la voce autentica della citt224

© Ilrestodelcarlino.it - Maura, la voce autentica della città

Argomenti simili trattati di recente

maura voce autentica citt224Maura, la voce autentica della città - A quindici anni dalla scomparsa di Maura Calderoni, Bellaria torna a ricordare una delle sue voci più autentiche. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Maura Voce Autentica Citt224