Mattarella ricorda terremoto del 1980
10.40 "Sono trascorsi 45 anni dal drammatico 23 novembre 1980 in cui violente scosse sismiche colpirono l'Irpinia, la Basilicata e alcune aree della Puglia, causando la morte di 3mila persone, migliaia di feriti e sfollati, e milioni di cittadini bisognosi di aiuto". Così ricorda Mattarella,secondo il quale andrebbero adeguate reazioni e soluzioni antisismiche. Fu "impegnativa e generosa" la risposta alla "catastrofe da parte di istituzioni e volontari. Una pagina difficile della nostra storia, rimasta impressa nella memoria". 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
Scopri altri approfondimenti
La democrazia vive nei Comuni. Mattarella lo ricorda: i sindaci sono “lo Stato che si vede”. E l’Italia deve ripartire da qui: fiducia, prossimità, ascolto. #Mattarella #Comuni #ANCI #democrazia Vai su X
Savino Balzano. . Si è concluso il Consiglio Supremo di Difesa, presieduto da #Mattarella: a leggerne il resoconto sembra che siamo già in guerra con la #Russia. Si parla di fantomatici cyber attacchi di #Putin: ricorda molto la storiella dell’aereo dirottato di Ur - facebook.com Vai su Facebook
Mattarella ricorda terremoto Irpinia: adeguare risposte a vulnerabilità - (askanews) – “Sono trascorsi quarantacinque anni da quel drammatico 23 novembre del 1980 in cui violente scosse sismiche colpirono l’Irpinia, la Basilicata e alcune aree della Puglia, ca ... Segnala msn.com
Mattarella: 'Sisma Irpinia sprone alla ricerca di soluzioni adeguate' - Il ricordo del terremoto dell'Irpinia del 23 novembre del 1980 è un "richiamo costante alla necessità di adeguare sistemi di monitoraggio e di immediata reazione alle vulnerabilità a cui sono esposte ... Da ansa.it
Terremoto: Bocci, medaglia oro Mattarella a Vigili del fuoco - ''Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferirà la Medaglia d'oro alla Bandiera dei Vigili del fuoco, anche e soprattutto per il grande lavoro fatto durante il ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive
