L’Olimpia a casa Rubini Messina ritrova Booker
Se c’è una città, oltre a Milano, legata all’Olimpia e alla sua storia è quella situata a quasi 400 km di distanza verso nord-est, ad un passo dal confine. È Trieste. È la città da dove gli esuli confluirono a Milano per fondare la Triestina Milano, che poi insieme al Borletti fece nascere l’Olimpia nel dopoguerra. Ma anche la città dalla quale arrivò Stefanel portando armi e bagagli del suo “miracolo“ sportivo per farlo poi diventare vincente con lo scudetto del 1996. Legami che non si cancellano, tanto che il palasport è intitolato al mitico Cesare Rubini. L’Armani vuol riprendere il filo del discorso in campionato dopo il ko interno contro Trapani (in Eurolega giocherà mercoledì 26 a Belgrado contro il Maccabi Tel Aviv), Trieste è in un momento di difficoltà con un successo nelle ultime tre gare, ma in casa ha perso soltanto all’esordio. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - L’Olimpia a casa Rubini. Messina ritrova Booker
News recenti che potrebbero piacerti
Marko Guduric resta un tema aperto in casa Olimpia Milano. E' arrivato il momento di fermare il giocatore serbo? - facebook.com Vai su Facebook
Arriva la prima vittoria in casa per l’Olimpia Milano e terza stagionale: battuto il Paris Basketball 86-77 #Basket #Eurolega Vai su X
L’Olimpia a casa Rubini. Messina ritrova Booker - Se c’è una città, oltre a Milano, legata all’Olimpia e alla sua storia è quella situata a quasi 400 km di distanza verso nord- sport.quotidiano.net scrive
