L’intervista del 1961 La confessione e il rimorso | Non so parlare latino
di GIorgio Bocca 4 novembre 1961 Scende le scale dell’albergo cantando a viso tetro, non risponde al saluto, dice un "mettiamoci qui" tra il fastidio e la nausea, parla di sé svogliatamente con tendenza all’autolesionismo, gli occhi e la voce hanno un fondo di aggressività protestataria assolutamente inspiegabile, ma poi si alza e fattasi accompagnare al teatro ci entra senza neppure dirvi crepa. E adesso non mettetevi in testo che ce l’abbia su con la Ornella Vanoni in Ardenzi. (.) "Lei signora conosce molte lingue?". "Il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco". " Brava davvero". "Si, ma non ho fatto il liceo, voglio dire che ho una cultura incompleta, il latino, per esempio, non lo so parlare". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’intervista del 1961. La confessione e il rimorso: "Non so parlare latino"
Approfondisci con queste news
Addio a Lillo Alessandro, padre dei ‘Canterini Peloritani’. L’ultima intervista-confessione a “Vite spericolate”. http://www.stampalibera.it/2025/11/20/addio-a-lillo-alessandro-padre-dei-canterini-peloritani/ - facebook.com Vai su Facebook
L’intervista del 1961. La confessione e il rimorso: "Non so parlare latino" - Una voce "piena di stracci e di velluto" e quel vestito nero troppo stretto. Segnala quotidiano.net
