Legge elettorale tra intese scontri e ‘truffe’ | la storia complicata delle riforme in Italia
(Adnkronos) – La storia delle riforme elettorali nell'Italia 'moderna' inizia col botto. Anzi, col sangue. "L’onorevole Ruini è stato ferito alla testa da una tavoletta lanciatagli dai settori dell’estrema sinistra", si legge nei resoconti della seduta al Senato sulla 'legge truffa', la riforma voluta da Alcide De Gasperi nel '53 e approvata a fatica tra . Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
Altre letture consigliate
In tutte e tre le regioni la legge elettorale consente il voto disgiunto cioè la possibilità di votare per un certo candidato presidente e per una lista diversa da quelle che lo sostengono - facebook.com Vai su Facebook
Schlein: 'La maggioranza vuole una legge elettorale per non perdere' #ANSA Vai su X
Legge elettorale tra intese, scontri e 'truffe': la storia complicata delle riforme in Italia - Il referendum manda all'aria la riforma Renzi (e anche la sua permanenza a palazzo Chigi), ma intanto la legge elettorale viene approvata. Lo riporta adnkronos.com
Rispunta la legge elettorale, opposizione teme blindatura - La legge elettorale torna ad occupare il dibattito politico, con il centrosinistra che lancia un grido di allarme e un appello al centrodestra, affinchè apra su questo tema un "dibattito pubblico e ... ansa.it scrive
Legge elettorale, le opposizioni temono la blindatura della maggioranza: “Sì al dibattito pubblico” - Il centrodestra diserta il convegno organizzato alla Camera da Magi di +Europa. Lo riporta repubblica.it
