La lettera di Paolo Fresu per Ornella Vanoni
Da quando la notizia della scomparsa di Ornella Vanoni, morta il 21 novembre per un malore, all’età di novantuno anni, si è diffusa, il mondo della musica e quello dello spettacolo si sono mobilitati per omaggiarla. Da Loredana Bertè a Mara Venier, da Marracash a Fabio Fazio, tantissimi colleghi e persone vicine alla cantante hanno voluto ricordarla attraverso un pensiero, una foto, una dedica. Tra questi, c’è anche Paolo Fresu, a lei legato da un lungo sodalizio personale e professionale, iniziato negli anni Novanta, quando si conobbero al Tangram, storico locale milanese frequentato da musicisti e artisti. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La lettera di Paolo Fresu per Ornella Vanoni
Contenuti che potrebbero interessarti
La lettera di Paolo Fresu per Vanoni: “L’emozione della vita, mi chiese di suonare al suo funerale” Vai su X
San Paolo di Tarso, nella Seconda Lettera ai Tessalonicesi, uno dei testi più brevi ma più incisivi del Nuovo Testamento, affronta un tema sorprendentemente attuale: il #valore del #lavoro come fondamento dell’etica personale e comunitaria - facebook.com Vai su Facebook
L'addio a Ornella sarà sulle note suonate da Paolo Fresu. Il suo ricordo in una lettera - Il desiderio della cantante venne confessato al grande trombettista sei anni fa: "Il nostro primo incontro negli anni '90. Secondo msn.com
La lettera di Paolo Fresu per Vanoni: “L’emozione della vita, mi chiese di suonare al suo funerale” - Il jazzista ricorda la sua lunga amicizia con la cantante scomparsa: “Aborriva la banalità” ... Come scrive msn.com
“Sì, suonerò al suo funerale. E non c’è niente di più triste che ricordare la felicità”: l’addio di Paolo Fresu a Ornella Vanoni - Il jazzista racconta il patto stretto con la cantante sei anni fa e il loro profondo legame artistico durato oltre trent'anni ... ilfattoquotidiano.it scrive
