La Juventus ha speso un miliardo di euro in aumenti di capitale in soli 5 anni Calcio e Finanza
Come spiega Calcio e Finanza, la nuova iniezione di capitale varata dalla Juventus non è soltanto un’operazione finanziaria, ma l’ennesima dimostrazione di quanto il club, negli ultimi anni, abbia dovuto affidarsi al sostegno della proprietà per evitare seri problemi di stabilità economica. Dal 2019 a oggi la società ha raccolto quasi un miliardo di euro attraverso aumenti di capitale successivi, indispensabili per compensare perdite pesantissime, ridurre l’indebitamento e mantenere un livello minimo di competitività sportiva. In questo contesto si inserisce l’ultima operazione, che la Juventus ha completato con successo: un nuovo aumento di capitale riservato a investitori istituzionali, attraverso il quale il club ha collocato 37. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - La Juventus ha speso un miliardo di euro in aumenti di capitale in soli 5 anni (Calcio e Finanza)
Altri contenuti sullo stesso argomento
Juventus, completato un altro aumento di capitale da 100 milioni: Exor e Tether lo sottoscrivono pro quota - La società chiude un accelerated bookbuild da 97,8 milioni con l’emissione di 37,9 milioni di nuove azioni. Secondo milanofinanza.it
Juventus, l'aumento di capitale fa entrare 15 nuovi fondi d'investimento: i dettagli - La Juventus ha completato l'aumento di capitale, l'ennesimo di questi anni: la novità è l'ingresso di nuovi fondi d'investimento. Da ilbianconero.com
Juve Signora "in rosso": un miliardo bruciato in otto anni. Exor apre di nuovo il portafogli - C’era un tempo in cui il club della Famiglia dominava in Italia, mentre Inter e Milan soffrivano la crisi del mecenatismo meneghino, e brillava in Europa. Lo riporta gazzetta.it
