Juventus perché subisce così tanti gol da fuori area? Il caso Mandragora riapre la questione
Il copione ormai è fin troppo noto. La Juventus, pur concedendo poco dentro la propria area, continua a essere punita con precisione chirurgica dai tiri dalla distanza. Il gol di Mandragora contro la Fiorentina è soltanto l’ultimo episodio di una sequenza che inizia a farsi difficile da ignorare. Un dato che stride con la solidità difensiva che la squadra si attribuisce e che apre un interrogativo pesante: perché i bianconeri subiscono così tanto da fuori? E soprattutto: di chi è la responsabilità? L’ultimo episodio: Mandragora colpisce ancora da lontano. Il pareggio viola nasce da un tiro potente e pulito di Rolando Mandragora, perfetto nell’approfittare della sponda di Kean. 🔗 Leggi su Stilejuventus.com
© Stilejuventus.com - Juventus, perché subisce così tanti gol da fuori area? Il caso Mandragora riapre la questione
Contenuti che potrebbero interessarti
Perché alla Juventus c’è sempre bisogno di un nome da portare sul banco degli imputati? Perché quest’ansia spasmodica di avere un capro espiatorio? Prima Vlahovic, poi Tudor, oggi tocca a Yildiz. Il numero 10, si sa, ha una responsabilità enorme sulle spa - facebook.com Vai su Facebook
Il caso #Napoli e la domanda tabù: perché solo la #Juventus è stata condannata? Il commento del direttore Guido Vaciago? Vai su X
Com'è andata la Juventus senza Bremer: clean sheet in calo e una difesa che subisce di più - Come comunicato dalla stessa società bianconera, il difensore brasiliano è stato sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia artroscopica ... Riporta calciomercato.com
