Irpinia 23 novembre 1980 | il terremoto che spezzò l’Italia in due e la nascita della Prot

AGI - 23 novembre 1980, è domenica. Esattamente come oggi, 45 anni dopo. È il crepuscolo di una domenica tranquilla, l'aria per tutto il giorno stranamente calda, porta ancora il profumo del pranzo, l’odore delle castagne, e l'Italia si prepara per un'altra, ordinaria, settimana. Poi, alle 19:34, si spezza. Un boato sordo, come un ruggito primordiale che sale dalle viscere della terra, inghiotte l'allegria, i preparativi già in atto per Natale. Non è un tuono, non è un'esplosione, è l'inizio del buio: improvvisamente le luci delle abitazioni si spengono. Cala il silenzio. La terra tradisce i suoi figli con una scossa lunga, eterna, novanta secondi che cambiano la storia di una regione e incorniciano il 23 novembre 1980 nel lutto indelebile. 🔗 Leggi su Agi.it

irpinia 23 novembre 1980 il terremoto che spezz242 l8217italia in due e la nascita della prot

© Agi.it - Irpinia, 23 novembre 1980: il terremoto che spezzò l’Italia in due e la nascita della Prot...

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

irpinia 23 novembre 1980Irpinia: Ricciardi (Pd), 'si deve ancora costruire una memoria condivisa'/Rpt - "Il 23 novembre resta una data che pesa enormemente nella memoria collettiva del Paese. Lo riporta iltempo.it

irpinia 23 novembre 1980Mattarella ricorda il terremoto dell’Irpinia del 1980: “Pagina difficile, sia sprone per la ricerca” - Il Presidente della Repubblica ricorda le 3mila vittime del terremoto dell'Irpinia nel giorno dei 45 anni dalla tragedia ... Riporta fanpage.it

irpinia 23 novembre 1980Quarantacinque anni fa il terremoto dell'Irpinia - Quasi 3000 morti, 9000 feriti, 280000 sfollati ... Si legge su rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Irpinia 23 Novembre 1980