Intercettazioni | Bonelli ' dati Nordio falsi?Presento interrogazione parlamentare'
Roma, 23 nov. (Adnkronos) - “Secondo quanto emerso alla festa dei 25 anni di Repubblica Bari, i dati sulle intercettazioni forniti dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sarebbero inattendibili e strumentali, come dichiarato dal componente del Csm Ernesto Carbone e dal procuratore di Bari, Roberto Rossi. Al fine di fare piena luce sulla vicenda, presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro Nordio”. Lo dice Angelo Bonelli, deputato Avs e co-portavoce di Europa Verde. “Le percentuali indicate da Nordio, di accoglimento delle richieste dei pm, sarebbero non veritiere, secondo Carbone. Inoltre sembrerebbe che non esista alcun sistema informatizzato di raccolta, i registri sarebbero cartacei e i numeri diffusi dal ministero potrebbero riguardare solo pochi casi selezionati. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Intercettazioni: Bonelli, 'dati Nordio falsi?Presento interrogazione parlamentare'
Leggi anche questi approfondimenti
Vicenza: fiumi di droga per la città e il Veneto. Sgominato il clan: 18 arresti. Dopo due anni di indagini serrate, tra appostamenti, pedinamenti e intercettazioni, i Carabinieri hanno smantellato un’organizzazione criminale che gestiva laboratori e magazzini di - facebook.com Vai su Facebook
Intercettazioni: CSM e ANM contestano i dati del Ministro Nordio - Un intenso dibattito ha animato il panorama della giustizia e della politica italiana, scaturito dalle dichiarazioni del Guardasigilli ... Secondo dailyexpress.it
“Da Nordio dati falsi sulle intercettazioni”. Carbone (Csm) e Maruotti (Anm) smentiscono il ministro - Secondo il Guardasigilli, le richieste dei pm sul controllo dei cellulari vengono accolte dai gip con una forbice che va dall’84 al 100% dei casi. Si legge su repubblica.it
Più intercettazioni. La soluzione di Nordio smentisce gli annunci - Era la metà di giugno quando il ministro della Giustizia Carlo Nordio giurava e spergiurava, l’ultima volta, che il governo avrebbe messo mano alle intercettazioni per limitarne l’uso, definendole ... Da ilmanifesto.it
