Intelligenza artificiale nel settore ortofrutta meno sprechi e più margini
Il settore dei prodotti ortofrutticoli freschi punta all’efficienza, alla sostenibilità, alla resilienza e alla profittabilità. E lo fa servendosi dell’ intelligenza artificiale, capace di elaborare grandi quantità di dati in tempo reale. In questo modo, grazie alle nuove tecnologie, le aziende del comparto possono ottimizzare le decisioni operative e ridurre sensibilmente gli sprechi, una delle criticità storiche della filiera ortofrutticol a. A fotografare con precisione questo scenario è il Fruit Logistica Trend Report 2026, pubblicato da Fruitnet Media International in collaborazione con Fruit Logistica. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Intelligenza artificiale nel settore ortofrutta, meno sprechi e più margini
Scopri altri approfondimenti
L’impiego dell’intelligenza artificiale per la sicurezza e il controllo si fa strada anche negli Stati Uniti e in Europa. Ce ne parla Federico Guerrini su #SkyInsider - facebook.com Vai su Facebook
Lavoro ibrido, l’intelligenza artificiale libera un giorno a settimana ilsole24ore.com/art/lavoro-ibr… Vai su X
Frutech 2025: ricerca, innovazione e intelligenza artificiale al centro dei convegni - Frutech 2025, l'Expo dell'ortofrutta e dell'agroalimentare Mediterranea, si propone come la piattaforma di riferimento per l'innovazione tecnologica in agricoltura e nella ... freshplaza.it scrive
Paschetta (Pictet): “L’intelligenza artificiale sta trasformando ogni settore” - “Lungi dall’essere un mero motore tecnologico, l’intelligenza artificiale è ormai diventata un catalizzatore di cambiamenti industriali, comportamentali e infrastrutturali”. Scrive repubblica.it
Intelligenza artificiale e start-up, rivoluzione hi-tech da governare - La rivoluzione digitale che ha pervaso l’economia negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il quadro delle imprese globali. Da corriereadriatico.it
