Imprese nuovo Codice degli incentivi | riforma in vigore dal 1° gennaio
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto legislativo recante il “Codice degli incentivi”. Il provvedimento dà attuazione alla legge delega del 2023 e avvia per la prima volta una riforma organica dell’intero sistema degli incentivi, superando la stratificazione di regole e procedure che negli anni ha reso complesso l’accesso ai sostegni per le imprese. “Con questo provvedimento mettiamo ordine a un sistema frammentato, costruendo una disciplina chiara e uniforme per tutti gli incentivi”, afferma in una nota il ministro Adolfo Urso. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Confartigianato Imprese Belluno lancia superarti.it, il nuovo portale dedicato ai giovani per scoprire i mestieri dell’artigianato, con video reali, contenuti realizzati con l’intelligenza artificiale, pillole di curiosità e contatti per visitare le aziende del settore che più l - facebook.com Vai su Facebook
Nuovo pacchetto digitale della Commissione europea: le imprese europee, dalle fabbriche alle start-up, dedicheranno meno tempo al lavoro amministrativo e alla conformità e più tempo all'innovazione e all'espansione. Scopri di che si tratta: ec.europa.eu/co Vai su X
Imprese: Urso, ok a nuovo Codice incentivi rafforza rapporto diretto con lo Stato - Via libera dal Consiglio dei ministri, in vigore dal 2026 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - ilsole24ore.com scrive
Imprese, il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Codice degli incentivi. Ecco cosa sappiamo - tipo per uniformare i principali contenuti dei procedimenti e istituisce il Tavolo permanente degli incentivi ... Da startupitalia.eu
Carfora: “Nuovo Codice degli Incentivi, Confimi esprime forte preoccupazione” - Nuovo Codice degli Incentivi: Confimi Industria Campania esprime forte preoccupazione. Come scrive napolivillage.com
