Imprese filiere e consumatori sostenibili | alla Sant' Anna la tappa finale di Grins
Pisa, 22 novembre 2025 - La Scuola Sant’Anna ospita lunedì 24 e martedì 25 novembre la conferenza “Imprese, filiere e consumatori verso la sostenibilità”, evento conclusivo del progetto PNRR GRINS - Growing Resilient, INclusive and Sustainable. L’iniziativa, in programma a partire dalle ore 14,30 presso l’Aula Magna della Scuola Sant’Anna, rappresenta un momento di confronto privilegiato sulle più recenti frontiere di ricerca nel campo della sostenibilità ambientale, economica e sociale. La conferenza offrirà inoltre un’importante occasione di networking tra imprese, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e del terzo settore, favorendo nuove collaborazioni e la condivisione di esperienze e buone pratiche. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Imprese, filiere e consumatori sostenibili: alla Sant'Anna la tappa finale di Grins
Altri contenuti sullo stesso argomento
IMPRESE, FILIERE E CONSUMATORI VERSO LA SOSTENIBILITA'. LA SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA DI PISA OSPITA LA TAPPA CONCLUSIVA DEL PROGETTO PNRR GRINS La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ospita lunedì 24 e martedì 25 nove - facebook.com Vai su Facebook
Il 4 dicembre @finpiemonte sarà protagonista al seminario dell’Unione Industriale Biellese, dedicato alle agevolazioni regionali per imprese e filiere, con un focus su ruolo di #Finpiemonte e sugli strumenti regionali a supporto degli investimenti finpiemonte. Vai su X
Imprese, filiere e consumatori sostenibili: alla Sant'Anna la tappa finale di Grins - Lunedì 24 e martedì 25 novembre è in programma la conferenza finale per presentare i risultati dello Spoke 1 del progetto PNRR Grins, coordinato dal professor Marco Frey ... Secondo lanazione.it
Sostenibilità imprese e utenti, conferenza progetto Pnrr Grins - La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ospita il 24 e il 25 novembre la conferenza 'Imprese, filiere e consumatori verso la sostenibilità', evento conclusivo del progetto Pnrr Grins - Lo riporta ansa.it
Imprese sostenibili: ecco i comparti che guidano l’Italia green - La transizione ecologica delle imprese italiane procede tra innovazione tecnologica, efficienza energetica e nuove strategie produttive. Si legge su agendadigitale.eu
