Il rumore dell’acqua scandisce il tempo
Incastonato tra i boschi e le colline della Lunigiana, Bagnone è uno dei borghi più suggestivi della provincia di Massa-Carrara. Qui il rumore dell’acqua accompagna ogni passo: il torrente Bagnone attraversa il paese con la sua voce limpida, scorrendo sotto ponti in pietra e accarezzando le case addossate al greto, come a proteggerle dal passare del tempo. Abitato sin dalla preistoria, come testimonia una statua stele rinvenuta a Treschietto e oggi conservata a Pontremoli, il borgo viene citato per la prima volta in un documento del 963. Da presidio dei Malaspina dello Spino Fiorito divenne poi feudo autonomo nel 1351, per entrare nel XV secolo sotto la Signoria e quindi nel Granducato di Toscana, fino all’Unità d’Italia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il rumore dell’acqua scandisce il tempo
Argomenti simili trattati di recente
Ci sono giorni in cui il rumore dell’acqua fuori pesa, e allora si cerca un luogo che scaldi. Io l’ho trovato nella spa dell’ @grandhotelbrionipula : un pomeriggio tra vapori caldi e il tramonto più morbido su Pola. L’autunno qui ha un fascino speciale: luce dorata, - facebook.com Vai su Facebook
Il rumore dell’acqua scandisce il tempo - Incastonato tra i boschi e le colline della Lunigiana, Bagnone è uno dei borghi più suggestivi della provincia di ... Segnala msn.com
