Il nostro Senza fine Ornella e l’arte di diventare vecchi
Ieri ho pensato, con tenerezza, che Ornella Vanoni ce la ricorderemo vecchia. Coi suoi passi brevi e incerti, i suoi sorrisi d’angolo negli studi televisivi, con la sua voce arrochita e sensualissima e la sua schiena incurvata, la sua presenza scenica di ultra ottantenne e poi di novantenne che pur si prendeva tutto lo spazio, senza far rimpiangere la bellezza sfacciata e anti convenzionale del suo corpo che fu, lo splendore della sua gioventù. Addio Ornella Vanoni, eccola alla laurea Ad Honorem a giugno: Io cialtrona, non ho mai studiato Vanoni, in fondo, ci ha insegnato a essere vecchi, e lo ha insegnato soprattutto a noi donne, sfidando e rompendo il pregiudizio più grande: quello che vuole la vecchiaia triste, immobile, ridotta. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il nostro Senza fine, Ornella e l’arte di diventare vecchi
Contenuti che potrebbero interessarti
Ornella Vanoni non c’è più ma il nostro amore per lei sarà SENZA FINE. È scomparsa oggi una delle voci più iconiche e inconfondibili della musica italiana. Aveva 91 anni. - facebook.com Vai su Facebook
Omaggio alle Kessler. Poi, però, parliamo del "nostro fine vita" Vai su X
"Senza fine", la canzone (nata da un equivoco gay) che Gino Paoli scrisse per la sua Ornella Vanoni - La nascita di "Senza fine", la dedica di Gino Paoli a Ornella Vanoni: ispirazione, amore e aneddoti che oggi tornano a emozionare. Come scrive msn.com
È morta Ornella Vanoni, “la voce suadente della nostra memoria”: dai tormenti con Paoli ai trionfi di Senza fine e L’Appuntamento, la storia di un mito - Dalla Mala milanese alla collaborazione con Paoli fino alla bossa nova: una carriera lunga decenni che ha attraversato la storia della musica italiana ... Segnala ilfattoquotidiano.it
Una foto e un cuore nero: l’addio di Gino Paoli a Ornella Vanoni. L’amore tormentato che diede vita a “Senza fine” - Il cantautore ricorda con una foto in bianco e nero la loro tormentata storia d'amore degli anni '60 che generò capolavori immortali ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
