Il Credo va recitato con convinzione Spesso preghiamo in modo meccanico

Vorrei farle una domanda prima di iniziare - esordisce così un uomo di circa 60 anni entrato nel mio confessionale - È necessario credere per confessarsi? Perché a dire la verità, io sono qui perché me l'ha detto mia moglie, che quella che si è confessata prima. Lei non si può immaginare altrimenti quanto mi avrebbe stressato. Se vuole possiamo fare anche solo due chiacchiere, per me è uguale». Il credo è proprio così fondamentale? Non parlo solo di una interiorità, spiritualità, religiosità personale e soggettiva, ma di quella lista di verità che alla domenica a messa viene ripetuta tutte le settimane come cantilena a memoria, purtroppo con poca attenzione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

il credo va recitato con convinzione spesso preghiamo in modo meccanico

© Ilgiornale.it - Il Credo va recitato con convinzione. Spesso preghiamo in modo meccanico

Argomenti simili trattati di recente

credo recitato convinzione spessoIl Credo va recitato con convinzione. Spesso preghiamo in modo meccanico - Ogni virgola del credo è carica della storia di milioni di persone ispirate da questa fede che si sono spese per migliorare il mondo sia in contesti di persecuzione, sia di indifferenza religiosa ... Si legge su ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Credo Recitato Convinzione Spesso