Il cervello impara meglio quando è sereno e prova piacere nel capire

Ogni giorno, nelle aule scolastiche, migliaia di cervelli si accendono, curiosi o distratti, pronti o stanchi, a seconda del clima emotivo e del modo in cui viene proposta la conoscenza. Le neuroscienze ci ricordano che imparare non è mai un atto meccanico: è un’esperienza emotiva e relazionale. Il cervello impara meglio quando è sereno, quando si sente accolto e quando prova piacere nel capire. Per questo parlare di motivazione e benessere non è un lusso, ma una necessità educativa. La felicità cognitiva, quella che nasce dal piacere di scoprire, rappresenta il motore profondo dell’apprendimento duraturo. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

cervello impara meglio 232La creatività fa ringiovanire il cervello? - Focus.it - sette anni rispetto alla sua età anagrafica, e anche più efficiente: e se sono creativi di professione, ancora meglio. Segnala focus.it

Andrea Delogu e la dislessia scoperta a 25 anni: «Il mio cervello funziona in modo diverso e ho imparato a usarlo meglio» - La scoperta della dislessia, un disturbo specifico dell’apprendimento che rende difficili lettura, scrittura e calcolo, non è stata per lei un limite, ma un punto di svolta. Secondo iodonna.it

Danza, equilibrio e cervello: la lezione di Bolle e Virna Toppi per vivere meglio - Non è l’istante in cui impari il passo perfetto, né quando riesci finalmente a stare a tempo. Lo riporta gazzetta.it

Cerca Video su questo argomento: Cervello Impara Meglio 232