Il caso de ’La rete della solidarietà’ Aiuta 822 persone contro la povertà Ma dopo 20 anni rischia lo sfratto
Quando è nata ’La rete della solidarietà’, 20 anni fa, era una piccola onlus che assisteva una decina di persone in condizione di povertà. Oggi il gruppo assiste qualcosa come 822 persone, un numero che cresce di continuo, gente che fa difficoltà a fare spesa e che qui si rifornisce di generi di prima necessità, olio, pasta, omogeneizzati, biscotti e poi giocattoli e vestiti. La distribuzione si fa una volta al mese, di concerto col Banco Alimentare che nel gruppo ha un importante punto di riferimento, fan dalle prime ore del mattino è un continuo arrivare di persone, donne, uomini, molti italiani, diversi stranieri, in auto, a piedi, portano via un borsone pieno di spesa e si preparano a vivere qualche giorno più sereno. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il caso de ’La rete della solidarietà’ . Aiuta 822 persone contro la povertà. Ma dopo 20 anni rischia lo sfratto
Approfondisci con queste news
Una grande volée e una rete stupenda che ha riaperto il match del Maradona, ma soprattutto un ingresso in campo che ha totalmente cambiato la partita. Non è un caso che l'Atalanta questa sera abbia iniziato a giocare nel secondo tempo, dal momento in cui - facebook.com Vai su Facebook
