I due volti della tecnologia a teatro Da Snowden all’intelligenza artificiale | Dobbiamo abituarci al verosimile

Il Teatro Filodrammatici mette in scena luci e ombre delle tecnologie moderne. Diretto da Bruno Fornasari, “Wild - Chi ricorda Edward Snowden?” ruota attorno alla figura dell’omonimo whistleblower che ha rivelato al mondo le operazioni di sorveglianza di massa della National Security Agency. L’opera corre sul filo del rasoio, danzando in punta di piedi sul labile confine che separa il mondo della sorveglianza da quello della sicurezza. E così nel testo di Mike Bartlett la tecnologia assume due volti profondamente ossimorici: l’amica fedele a cui affidarsi, a cui chiedere consiglio e l’occhio imperscrutabile del Grande Fratello orwelliano, pronto a rovistare nelle vite di ogni individuo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

i due volti della tecnologia a teatro da snowden all8217intelligenza artificiale dobbiamo abituarci al verosimile

© Ilgiorno.it - I due volti della tecnologia a teatro. Da Snowden all’intelligenza artificiale: "Dobbiamo abituarci al verosimile"

Altri contenuti sullo stesso argomento

due volti tecnologia teatroI due volti della tecnologia a teatro. Da Snowden all’intelligenza artificiale: "Dobbiamo abituarci al verosimile" - Bruno Fornasari mette in scena al Filodrammatici il testo di Bartlett sulla parabola del whistleblower "La sua storia oscurata da Assange, anticipò quesiti che ci tormentano: chi controlla l’algoritmo ... Lo riporta ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Due Volti Tecnologia Teatro