I due parchi divisi? È un errore Stagione corta e fuga dei giovani
Cercare di far comprendere a tutti come l’unione fra la parte emiliana e quella del veneta del parco del Delta diventerebbe un grande volano di sviluppo turistico e di conseguenza economico è stato il tema dell’incontro avvenuto venerdì sera fra i soci del Rotary Comacchio Codigoro Terre Pomposiane presieduto da Andrea Galli. A parlare del tema l’ex-sindaco di Goro ed ex-presidente del Parco del Delta del Po Diego Viviani con l’imprenditore Gianfranco Vitali da sempre il più fervente sostenitore dell’unione dei due parchi. "Il parco emiliano nasce come un consorzio principalmente con finalità di tutela ambientale ricevendo anche in dotazione il comparto valli di Comacchio e le maestranze che vi lavoravano – ha detto Viviani – quello Veneto, sorto qualche anno dopo, aveva una vocazione che abbinava l’ambiente al turismo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "I due parchi divisi? È un errore. Stagione corta e fuga dei giovani"
Approfondisci con queste news
Togetherwelost. Daniel Deuschle · Enduring Hope. Cosa sapere e come dividere i giorni In Tanzania le distanze tra i parchi sono molto elevate, per godersi al massimo il safari secondo noi servono almeno 4 giorni. Noi li abbiamo divisi così: 1 gior - facebook.com Vai su Facebook
Volontari Enel riqualificano due parchi urbani e rimuovono una tonnellata di rifiuti da spiagge e parchi - I volontari Enel insieme a Legambiente Volontariato Aziendale riqualificano parchi urbani e spiagge per rafforzare il legame con il territorio e creare valore per le comunità locali. Segnala blitzquotidiano.it
